Sta per arrivare quel giorno speciale in occasione della festa o cerimonia di tuo figlio e tu sei ancora senza idee per il menu per buffet?
Vorresti arrivare a quel giorno rilassata per goderti anche tu l’emozione e la gioia di condividere un momento speciale con la tua famiglia e i tuoi ospiti, senza stress o agitazione?
Ti stai chiedendo come organizzare un buffet perfetto, completo di piatti dolci e salati, adatto per l’occasione?
Benvenuta fra le mamme che vivono una situazione molto comune soprattutto in alcuni periodi dell’anno, quando arrivano gli appuntamenti importanti, quelli che immagini perfetti, come la festa di compleanno del tuo bambino o quella in occasione della cerimonia, comunione o cresima.
La festa organizzata in casa o nel locale, soprattutto nei primi anni di vita di un figlio, è un momento desiderato dagli stessi bambini che condividono questo evento speciale con la famiglia, con i compagni di scuola, di gioco o dello sport.
Vivere questo giorno con amore e gioia è importante per loro e per gli stessi genitori che ne conservano un ricordo prezioso per tutta la vita.
Ecco perché quando arrivano la festa di compleanno o il giorno della cerimonia, anche tu desideri che questo appuntamento sia davvero speciale.
Vuoi che anche il tuo bambino, come gli altri del resto, abbia la sua festa ben riuscita in un contesto piacevole, allegro, vivace.
Come allestire il buffet perfetto per la festa di compleanno o per la cerimonia anche se a pochi giorni dall’evento?
Hai scelto la location che avevi immaginato, hai curato ogni dettaglio per trasformare il soggiorno o il giardino di casa nell’ambiente con l’atmosfera giusta.
I giorni passano e l’evento si avvicina… manca solo quel piccolo particolare che hai lasciato in sospeso ma che ora inizia davvero a impensierirti: il menu per buffet.
Sì, proprio il buffet rischia di diventare il classico sassolino nella scarpa per le mamme che – a pochi giorni dell’evento – non hanno ancora pensato al menu giusto per l’occasione.
In questi frangenti capita anche alla mamma più organizzata di arrivare a ridosso della festa senza aver ancora deciso nulla per il buffet.
Non è questione di buona volontà. Il lavoro e gli impegni quotidiani assorbono gran parte della giornata e spesso si rimanda pensando che tanto c’è ancora tempo… e che bisogna scegliere il tipo di menu adatto, dagli stuzzichini agli antipasti, ai piatti freddi e caldi.
Il problema è che i giorni passano senza neanche rendersene e conto, finché non arriva quella fretta di trovare una soluzione che ti fa salire la famosa acqua alla gola.
E invece di arrivare alla festa, rilassata e pronta per goderti ogni attimo insieme al bambino e ai tuoi ospiti, rischi di vivere quel giorno con addosso tutta “l’adrenalina dell’ultimo minuto”.
So bene di cosa parlo perché ci sono passata in prima persona, avendo 3 figli e un nipotino di feste e cerimonie ne ho organizzate e ne organizzo ancora tante.
Ma ancora di più perché tante mie clienti mi chiedono consigli su come preparare buffet dolci e salati.
C’è anche la mamma temeraria, infatti, che vuole pensarci lei a preparare il menu. Io lo faccio per lavoro, e naturalmente anche per la mia famiglia, ma so bene quanto sia impegnativo scegliere ingredienti e cibi giusti da abbinare per un buffet caldo o freddo.
Non è semplice. È un po’ come con i colori che devi sapere accostare in modo armonioso, altrimenti rischi che ti viene fuori un bel pastrocchio.
Da oltre 10 anni, una delle attività cui mi dedico con anima e cuore, proprio perché anche io tengo moltissimo alle giornate speciali, è la preparazione di menu per buffet.
Menu che preparo per ogni occasione, per feste di compleanno e cerimonie, per eventi più formali come le inaugurazioni di negozi o gli incontri aziendali:
- buffet freddo da fare il giorno prima
- cena a buffet con dolci e frutta
- menu per buffet in piedi
- buffet salato, freddo o caldo.
Qualsiasi sia l’occasione il menu scelto include anche dolci e frutta, e si compone solo di cibi artigianali “fatti in casa” con i miei prodotti freschi.
Qualche esempio?
Insalate, zuppe, taglieri di formaggi e salumi tipici, bruschette, pizzette e panini farciti, frittelle, calzoni, rustici, frittate ripiene, torte e dolci tipici artigianali… ma le immagini in qualche caso contano più di mille parole.
Voglio lasciarti con un video che ho preparato per rispondere a tutte quelle domande che mi fanno tante amiche e clienti quando devono organizzare una festa e non sanno da che parte iniziare… Ti sarà d’aiuto, vedrai, per partire col piede giusto e goderti la giornata al meglio!
Scrivimi per farmi sapere come posso aiutare anche te a organizzare un menu per buffet perfetto per l’occasione!