Nessun prodotto nel carrello.
Vuoi assaggiare, o riscoprire, le vere Specialità Abruzzesi?
…i sapori autentici, quelli di una volta.
…i sapori autentici, quelli di una volta.
È stata lei a piantare le radici della nostra azienda agricola che esiste dal 1900, e che sopravvive ancora oggi grazie all’esperienza dei campi e allo studio degli alimenti.
Spinta dalla necessità di cucinare piatti buoni e sani per i suoi 11 figli, Nonna Adelia sapeva far fruttare il raccolto della terra e inventare mille piatti diversi. Ecco da dove nasce il ricettario, fonte inesauribile che ispira ogni giorno la nostra cucina.
La nostra artigianalità è autentica al 100%. E non è sempre facile trovare cibi veramente artigianali, preparati con ingredienti locali e di stagione, e con metodi artigianali. Ecco perché le piccole aziende agricole sopravvivono e diventano sempre più il punto di riferimento per chi sceglie di mangiare sano e genuino.
Viviamo del nostro raccolto agricolo e lavoriamo quello che produciamo nei campi – in oltre 15 ettari rigogliosi della campagna abruzzese – frutta, verdure e ortaggi che ci regalano le stagioni.
Il pane bianco, ai cereali, integrale e tutta la produzione del salato viene cotta rigorosamente nel forno a legna.
Usiamo il nostro grano, il nostro latte e le nostre uova, per preparare ricette che hanno una lunga storia, e che diventano le specialità abruzzesi che oggi trovi anche nel nostro shop online:
Lo shop online nasce per accorciare le distanze tra te e i sapori che hai amato, e che desideri riscoprire.
Con i trattamenti salva-freschezza che adottiamo, puoi tornare ad assaporare i cibi artigianali della tradizione abruzzese.
Cosa significa trattamento salva freschezza?
Puoi ordinare quello che desideri e solo a ordine ricevuto iniziamo la preparazione dei cibi, così che puoi riceverli a casa tua, freschi come appena sfornati.
È un’emozione che quando arriva ti strappa dal flusso incessante del quotidiano, sospende il tempo e i pensieri per lasciarti qualche secondo senza fiato e con le farfalle nello stomaco.
Può essere un odore, un sapore, un’immagine o una frase che incontri per caso. Potenti macchine del tempo, ti fanno tornare ai giorni in cui neanche immaginavi come sarebbe stato oggi, ai giorni in cui forse bastava la semplicità di un piatto preparato dalla nonna per farti sorridere.
C’era poco ma c’era tutto.
Il grande camino che occupava la cucina era il miglior ristorante della zona. Il latte si mungeva non si comprava, come pure il pane, i biscotti da latte che si mangiavano tutti insieme quando si lavorava, le torte e tutto il resto… che serviva a sfamare le numerose famiglie affaticate dal lavoro nei campi.
Le sfiziose ferratelle si facevano sul ferro e con il fuoco, la marmellata d’uva con il Montepulciano d’Abruzzo si cucinava con il pentolone, così come la passata di pomodoro che ancora oggi è una delle poche tradizioni rimaste in Abruzzo che si fa in famiglia…
In ogni luogo cercherà sempre i sapori dell’infanzia, che sia in un supermercato, in un negozio di prodotti tipici o in qualche
ristorante che promette un menù di cucina tradizionale abruzzese.
Spesso, però, quel desiderio resta insoddisfatto perché i prodotti tipici abruzzesi autentici sono quelli fatti “a casa”, con le materie prime della tua terra e con i metodi di preparazione che solo noi abruzzesi conosciamo per esperienza diretta.
Guarda tutti i nostri prodotti e ordina quello che desideri!