Consegna gratuita a partire da 100€

Cerca

Il segreto dei nostri dolci artigianali? Uova fresche di galline allevate all’aperto

Uova fresche di galline allevate all'aperto | Blog La Collina

Tabella dei Contenuti

Quando mi chiedono quale sia il segreto dei miei dolci artigianali, rispondo sempre che non ci sono trucchi particolari, se non quelle abilità che si imparano con gli esperimenti e l’esperienza. E che il primo vero segreto del buon sapore si nasconde dentro le materie prime che uso per i miei impasti.

Un esempio su tutti? Le uova fresche di galline allevate all’aperto. 

Del resto non avremmo potuto essere ciò che siamo oggi.

La nostra è un’Azienda Agricola a tutto tondo, che lavora e vive delle buone norme da seguire anche per il corretto allevamento e alimentazione delle galline ovaiole che ci danno uova fresche tutti i giorni. 

L’alimentazione conta molto nel garantire la qualità delle uova e anche le nostre galline, nel loro piccolo, sono grandi buongustaie: mangiano soltanto orzo, fava, mais e soia.

La scelta delle materie prime non ha soltanto un impatto decisivo sulla bontà dei prodotti trasformati. Nel tempo, infatti, è molto aumentata l’attenzione per gli alimenti genuini, privi di tutte quelle sostanze nocive dovute agli allevamenti intensivi. Ed è cresciuta anche la sensibilità per la sostenibilità ambientale e per il benessere dell’animale.

Non è un caso che anche nei supermercati la scelta delle uova spazia all’interno di più tipologie, considerando la varietà delle alternative in base al tipo di allevamento: se in gabbia il guscio riporta il codice 3, se a terra il codice 2, se all’aperto il codice 1, se biologiche, lo zero. E considerando anche le certificazioni sulla sostenibilità, assenza di Ogm e uso di antibiotici durante l’allevamento. 

È interessante notare come a parità di alternative le persone preferiscano spendere di più per mangiare meglio = sano.

In questi anni sono letteralmente crollate le vendite di uova da galline in gabbia, mentre sono cresciute quelle biologiche (+12% nel 2018) e quelle di galline allevate a terra (+ 28%) o all’aperto (+ 25%). Fonte: Il Fatto Alimentare.

Segno evidente che anche nella scelta di un alimento così basico come le uova, non si “pesca” distrattamente dallo scaffale ma si sceglie consapevolmente, leggendo con attenzione l’etichetta che ne garantisce la qualità.

Per quanto mi riguarda, le uova fresche di gallina allevate all’aperto sono una certezza per il mio lavoro in Azienda e per le abitudini alimentari della mia famiglia.

Le uova fresche sono l’ingrediente principe che usiamo per preparare gli impasti che diventano poi i biscotti, le torte e i ciambelloni artigianali, i nostri prodotti a KM 0.

Le uova fresche sono anche quel sorso di salute che il mio nipotino adora di tanto in tanto… E l’uovo, in quel suo piccolo guscio, nasconde proprietà nutritive e proteine che non hanno nulla da invidiare a quelle della carne, del pesce o del latte.

Anche se le dicerie sul suo conto sono tante: pesanti per il fegato, piene di calorie e colesterolo, in realtà un adulto può mangiare da 1 a 4 uova a settimana, contando sulla presenza della lecitina (sostanza che favorisce il trasporto del colesterolo dalle arterie al fegato, potenziando l’azione del “colesterolo buono”) e sull’apporto di sostanze preziose come fosfolipidi, vitamine A, D, E, PP, B1, B2, B12, minerali (ferro, fosforo e calcio), e tutto questo per pochissime calorie, solo 65.

Come sempre, l’essenziale è non esagerare – la misura a tavola è la prima vera forma di prevenzione – e variare l’alimentazione includendo sempre un apporto adeguato di verdure, fibre, legumi, cereali, pesce…

Fonte: Fondazione Veronesi

Facebook
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Email
Stampa

2 risposte

  1. Misalve sono Francesca Mola mi occupo di archeologoa gastronomica mi piacerebbe passare al piu’ pretso a trovarvi per poter vivere 1 giornata nei vostri laboratori do biscotti etc
    Amo l’abruzzo dove passo le mie vacanze estive e per ben 10 anni ho fatto il cuoco e panficatore-pasticcere p fb FRANZISKA CHEF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Le Ultime Novità

Spedizione gratuita con ordini da 70 Euro in su

Coontinua la lettura dal nostro blog

Articoli Correlati